martedì 26 aprile 2011

Era Pasqua anche qui!

Ciao ragazzi!!!
Buona Pasqua in ritardo a tutti voi!!!
Volevo rendervi partecipi dell'esperienza pasquale che abbiamo avuto andando a trovare una famiglia di italo-americani (parenti di qualche mio parente, ma non miei parenti direttamente) ad Altoona...da qualche parte nel centro della Pennsylvania...
Siamo partiti da Philly sabato verso le 12 intenzionati a fermarci a Lancaster per vedere lo stile di vita della famosa comunita' Amish ancora cosi' presente sul territorio della Pennsylvania...ma arrivati nella suddetta citta' ci siamo trovati davanti a casette perfettamente paragonabili a quelle che si vedono a Philadelphia, con vialetti esattamente sovrapponibili a quelli di old city e pieni di macchine ben lontane dal somigliare a dei carrettini...
Quindi decidiamo di proseguire sulla nostra Hyunday rossa alla volta di Bird-in-hand...! I piu' maliziosi di voi a questo punto staranno gia' ridendo per il nome della citta'...ma sappiate che in inglese la parola Bird si riferisce solo al volatile...nessun doppio senso!!! :-)
Finalmente a Bird-in-hand troviamo il paesino "campagnoso" che ci aspettavamo, pieno di fattorie e di animali nei prati, pieno di strani mezzi di trasporto (pensate che sia comodo usare una bicicletta senza pedali che si spinge come fosse un monopattino?) e con tanto di corsia preferenziale per i carrettini...bello bello bello!!!
Ci fermiamo a mangiare in un posticino tipico con cucina Amish buona e genuina dove speravamo di mangiare il famoso hamloaf...
Luca e' riuscito nell'intento, ma per me nulla...anche gli amish usano l'aglio...pazienza!
Dopo qualche foto di rito ai dintorni decidiamo di partire per Altoona dove ci aspettano per cena. Il viaggio e' stato piacevole e colorato...tanti alberi, tante foreste, qualche fiume e qualche marmotta sul nostro cammino e dopo 3 orette arriviamo a destinazione giusti giusti per cena, senza pensare, pero', che qui negli USA si cena alle 6pm...! Noi ci siamo tranquillamente presentati alle 8pm...che bella figura, no comment!

E poi e' arrivata la domenica di Pasqua e abbiamo imparato varie cose...
- gli italo-americani, anche se sono qui da 40 anni rimangono italo nei modi, sono gentili e tanto ospitali,
- le uova sode si colorano solo se aggiungi un cucchiaio di aceto nell'acqua,
- le teen-agers americane sono davvero come si vedono nei film,
- i gatti tengono lontani dai raccolti sia i chipmunks che gli squirrels,
- gli americani non danno la mano durante il segno della pace perche' sono terrorizzati dai germi, ma poi
  bevono il vino tutti dallo stesso calice durante il rito della comunione...(?)
- il piatto tipico del pranzo Pasquale e' il prosciutto cotto al forno con l' ananas,
- le poltrone reclinabili sono davvero comode,
- se finisci al pronto soccorso e non hai l'assicurazione sanitaria devono curarti comunque e il governo
  paghera' per te,
- la benzina puo' chiamarsi anche gasoline oltre che fuel,
- e' quasi impossibile trovare un uovo di Pasqua di cioccolato...per fortuna che c'e' mamma Lucia che li
  spedisce dall'Italia!!!

Bacini a tutti!!!

1 commento:

  1. Grandi ragazzi, un abbraccio a entrambi (e buona Pasqua, though a bit late)!! Btw, sono a NY dal 18 al 23 maggio, se siete nei paraggi tenetemi aggiornato che ci si becca per un apero o una cena!! Lorenzo

    RispondiElimina